
Preservativo femminile: cos'è e come funziona Quante volte al giorno è bene lavarsi? Per evitare la proliferazione dei microbi in questa parte del corpo, conviene lavarsi una volta al giorno. Puoi fare fino a due lavaggi in caso di alte temperature e sudorazione eccessiva, ma non di più. Inoltre, un lavaggio esterno è da raccomandare dopo ogni rapporto sessuale. Fai attenzione a non esagerare con l'igiene intima! Se si eccede nell'utilizzo del detergente, la pelle potrebbe seccarsi o irritarsi: lo ripetiamo, si tratta di una zona davvero delicata e l'eccesso di pulizia potrebbe rivelarsi controproducente. Lo troverai in farmacia o al supermercato. Considera che nel corso della vita di una donna, il pH vaginale cambia ed è per questo che ogni età dovrebbe avere il suo prodotto specifico.
Shop Infezioni nelle zone intime In riga di principio se le parti intime sono pulite e ben curate, raramente si verificano infezioni. I microorganismi affinché le causano provengono solitamente dalla vegetazione batterica propria, ossia dal tratto enterico. Lichen sclerosus Le donne possono beni funghi rilevabili nella vagina anche in assenza dei tipici disturbi delle micosi vaginali, come il prurito. Se i disturbi perdurano per più giorni oppure sono molto consistenti è indispensabile interpellare un medico per escludere cause più gravi. Igiene intima per le donne in menopausa A causa della minor quantità di estrogeni prodotti dal massa, anche la cute delle parti intime diventa più sottile, secca e delicato. Le pratiche di pulizia spesso sono causa di irritazioni e lesioni cutanee. Le pazienti lamentano un bruciore continuativo oppure credono di avere la cistite.
Ciascuno dei compiti specifici dell'OSS è guarire l'igiene personale dal paziente che a causa di patologie, interventi operatori oppure deficit motori si trova allettato. Le operazioni attività da svolgere sul calmo devono essere indicate dall'IP e a tal proposito l'operatore socio sanitario deve predisporre il carrello per le cure igieniche con il materiale da adoperare seguendo delle procedure ben precise. Quale materiale deve essere presente sul carrello. Tutto il materiale presente deve individuo sterile e pulito, in particolare ci devono essere: -guanti e prodotti per detersione e antisettici -biancheria, pannoloni e contenitori per l'acqua -sacche per la diuresi e condom -sacchetti per i rifiuti e contenitori per materiali provenienti da medicazioni L'intervento dell'operatore socio igenico nel paziente allettato Bisognerà coinvolgere il paziente in tutte le operazioni da svolgere informandolo bene su cosa avverrà e facendolo partecipare per quanto effettuabile alle operazioni sfruttando le sue capacità residue. Per svolgere gli interventi su pazienti allettati è preferibile l'intervento di due operatori socio sanitari. Quali sono le operazioni da fare la causa va fatta partendo dalle zone affinché necessitano meno dell'intervento fino ad giungere a quelle più interessate. Questa la sequenza generale delle operazioni: -chiudere le aperture della stanza e creare un ambiente adeguato al rispetto della privacy del paziente -lavarsi le mani -predisporre il materiale da utilizzare -indossare i guanti -sistemare il letto -svestire affatto il paziente e coprirlo con un lenzuolo Si passa cosi alla depurazione delle varie parti del corpo. Per il viso bisogna lavare occhi, naso, lati della bocca, orecchie e cervice utilizzando l'acqua con temperatura idonea alle esigenze del paziente ed eventuale detersivo.
Si tratta di un problema abbastanza abituale in molte donne alcune statistiche parlano d di una su tresoprattutto da quelle che si stanno affacciando alla menopausa. La lubrificazione vanginale è un processo naturale che viene regolato dagli estrogeni, gli ormoni sessuali femminili. Quando i livelli di estrogeni diminuiscono, sei più soggetta alla secchezza vaginale. Le ghiandole presenti nella cervice uterina producono un lubrificante naturale che scende allungato il canale vaginale e tiene umida la vagina, mantenendo un ambiente dabbene e sano. Se ti accorgi di secrezioni biancastre è un buon segno: significa che la tua vagina è naturalmente lubrificata e si mantiene lavata. Come detto nella maggior parte dei casi la secchezza vaginale si presenta in menopausa, che inizia quando i livelli di estrogeni si abbassano certo.