
La prima regola rende i giochi con la palla in casa perfetti per il nostro periodo di quarantena e anzi consigliati dalle autorità. Si procede al sorteggio per chi sarà il primo a calciare trovate voi un metodo: noi possiamo suggerirvi una gara di personificazione dei vostri idoli calcisticipoi i giocatori si dispongono alle estremità opposte del corridoio, in corrispondenza delle porte che lo delimitano sul lato corto. Il giocatore che ha vinto il sorteggio, stando attento a non oltrepassare una linea di demarcazione precedentemente stabilita a circa un metro di distanza dalla propria porta, calcia verso la porta avversaria. È consigliabile usare riferimenti già presenti sul pavimento, come ad esempio il bordo di una mattonella. È considerato valido ogni tiro da fermo, al volo o di controbalzo che non sia stato deviato dai delimitatori del campo muri e soffitto o da eventuali altri oggetti. Affinché il tiro sia considerato a segno, la palla deve toccare la superficie della porta alle spalle del portiere, oppure entrare nello spazio da essa delimitata, qualora si scelga di lasciarla aperta.