
E' stata trovata morta asfissiata nella sua casa invasa dal fumo, la trans brasiliana Brenda, 32 anni, coinvolta nella vicenda di sesso, droga e ricatti che ha portato alle dimissioni del presidente della Regione. La Procura di Roma sta indagando sull'ipotesi di omicidio volontario. In questura sono state convocate 15 persone sottoposte a interrogatorio. Tra loro una trans che si chiama Veronica, che sarebbe stata in compagnia di Brenda fino alle 4 di stanotte.
Per questo, è sempre un buon attimo per vedere film che parlano di queste tematiche, sempre più importanti e attuali. Eccone 10 che vale generalmente la pena vedere. Racconta la avvenimento di una donna trans che, adatto quando sembra aver trovato un bilanciamento e una propria strada, è costretta ad affrontare il suo passato e la sofferenza che esso porta insieme sé. Ferro Candidato come Miglior Pellicola ai Diversity Media Awards , è un documentario Amazon Original che ha per protagonista Tiziano Ferro, uno dei più famosi cantanti italiani contemporanei, affinché ha faticato non poco ad accogliere la sua omosessualità e a attivitа coming out. Il film è un vero e proprio viaggio, commovente e delicato, nella vita professionale e privata di Tiziano. Modern family Modern family è una delle serie più divertenti e irriverenti degli ultimi anni.
La tratta delle transessuali business da 20 milioni al mese Si comincia insieme le promesse nel paese d'origine e con un biglietto aereo pagato. La piazzola dove lavorare si vende a caro prezzo: da 4mila a 10mila euro. Vive alle porte di Torino, col suo fidanzato. Fa la parrucchiera. Leila è una trans di nazionalità brasiliana. A Recife lavorava in un salone di bellezza.
Fiorente, donna, transgender, nera: Erika Hilton rivoluziona la politica brasiliana e sfida Bolsonaro Prima transgender consigliera comunale a San Paolo, è la pasionaria di Collettivismo Libertà, partito di estrema sinistra. Si batte contro i crimini omo e transfobici in costante crescita con Bolsonaro. Nel si candiderà per il Parlamento nella sfida al premier in funzione di Sofia Francioni 17 Ottobre Erika Hilton È la prima donna transgender eletta al consiglio comunale di San Paolo, la città più grande del Brasile, e per il Time ciascuno volti dei nuovi leader del futuro. Erika Hilton, 27 anni, viene descritta dalla stampa nazionale e internazionale come una forza della natura: energica, pasionaria, combattiva. E ho dovuto avere il coraggio di affrontarle tutte, anche per arrivare viva fino a qui.