
Settembre 13, a am c'era una ragazza sopra che ha chiesto dell'impotenza femminile …. Anonymous Settembre 18, a pm ciao Samantha, sono una ragazza di 19 anni. Fino ad ora abbiamo usato pochissimo il preservativo, poiche' era molto fastidioso e ci impediva di provare piacere. Siamo sempre stati attenti, e fino ad ora niente e' andato storto. Le altre volte invece, sonoo poche gocce…noi pensiamo sia quel liquido seminale che esce prima dell'eiaculazione e non si avverte…ma la cosa strana e' che sembra proprio urina! Anonymous Ottobre 5, a pm io e mio raggazzo stiamo insieme da 4 mesi…ho perso la verginita con lui …lo facciamo quasi ogni giorno… e lui e aggresivo e si eccita molto sempre quando siamo da soli anche se dico che voglio dormire oppure che voglio che parliamo lui vuole fare sesso per che si eccita…quando facciamo sesso anch'io lo godo molto tipo mi fa piacere… un piacere costante e poi arriva in un punto quando lui accelera e la il piacere aumenta fino quando arriva un momento che sembra che mi toglie il fiato e nn capisco piu niente…e poi la li dico di smettere che nn ce la faccio piu… e un orgasma questo? Ma se ha volte ci ha pensato prima, dopo ho perso l'interresse a continuare e la penetrazione avviene più che altro perchè mi sento in dovere di far godere pure lui.
Accrescere le difese immunitarie ; Aumentare la concentrazione. Esiste un ulteriore grande agevolazione della masturbazione: è il metodo più conveniente per massimizzare gli orgasmi. Per approfondire: Effetti Fisiologici e Benefici dell'Orgasmo Masturbazione Contro lo Stress Il cessione di endorfine stimolato durante la autocompiacimento innesca una sensazione di benessere e, agendo sul sistema nervoso centraleaiuta a contrastare la tristezza, l'abbattimento e la demoralizzazione. Tra l'altro, agendo a altezza del sistema nervoso, le endorfine contribuiscono ad alleviare il dolore di varia natura, aumentandone la tolleranza: il arrivo dell'orgasmo con la masturbazione ha, in pratica, un effetto anti-dolorifico. Al arrivo dell'orgasmo, invece, l' ossitocina nota addirittura come ormone dell'amore è capace di ridurre i livelli di cortisolo accomunato allo stress; quest'ormone favorisce, inoltre, un notevole rilassamento e minimizza la reattività dell' amigdalala parte del cervello associata a paura e ansia. Una acrobazia terminata la masturbazione, invece, l'ossitocina induce un senso di tranquillità, rende l'ansia ai minimi termini e facilita i rapporti sociali. L'orgasmo raggiunto con la masturbazione stimola, inoltre, il rilascio di dopaminaun neurotrasmettitore prodotto dal cervello e dalle ghiandole surrenalinota anche come l'ormone dell' euforiaresponsabile della sensazione di benessere dopo il rapporto sessuale. In altre parole, la masturbazione fa dormire bene.