
San Raffaele Resnati, Milano E' un disagio femminile che comincia ad essere studiato con serietà. Da qualche mese ho notato di essere frequentemente eccitata a livello genitale, senza che io faccia nulla per provocare questo, spesso fuori luogo. Succede mentre vado al lavoro in macchina, da sola, per esempio, e tutto ho per la testa fuorché eccitarmi. Oppure se sono molto tesa in una riunione di lavoro. Adesso comincio a preoccuparmi che non ci sia qualcosa di serio.
I fattori psicologici che influenzano il ambizione sessuale Educazione, cultura, tabù sociali e religiosi, eredità dei secoli passati, esercitano ancora una pressione morale importante sulle donne, che esprimono meno liberamente il loro desiderio sessuale rispetto agli uomini. Fino ai 50 anni è notevole sviluppato, dopodichè comincia a scemare, connivente l'andropausa, una diminuzione del testosterone affinché provoca un calo della libido. La maturità sessuale è intorno ai 35 anni. Quando la donna entra in menopausa , le ovaie generano inferiore testosterone e il tasso di estrogeni diminuisce. Nonostante i cambiamenti fisici, il desiderio non cala per forza, ringraziamenti ai condizionamenti psicologici. A questa età le donne hanno più tempo per pensare a se stesse e alla coppia, e si concedono più momenti dedicati alla sessualità. Per questo la menopausa è complice spesso di un momento di rinascita del desiderio.
Il rapporto con moglie è sempre ceto buono, anche sul piano fisico. Ella a me piace sempre molto, bensм dopo ventisei anni di matrimonio — come dire? Lei a volte la prende sul ridere, altre volte invece si arrabbia, minaccia di trovarsi un amante e allora parte il alterco, perché io sono geloso e il solo pensiero che vada con un altro mi fa infuriare. Chi sbaglia di noi due? Il problema è mia moglie o sono io? Come posso calmarla, in modo che nessuno ci debba rimettere?

Sono diversi i fattori, fisici e psicologici, che scatenano il desiderio sessuale in ognuno di noi: stile di attivitа, educazione, ormoni, fantasie, sentimenti. Uomini e donne hanno desideri molto diversi bensм, proprio per questo, raggiungere l'intesa è un'esperienza entusiasmante anche se non sempre immediata. Il desiderio è il propulsore della sessualità, non a caso, quando si parla di calo del ambizione l'intesa di coppia ne risente certamente e se è compromessa la ambito del sesso, ovviamente viene compromessa addirittura quella relazionale. Senza il desiderio, difatti, una relazione rischia di trasformarsi rapidamente in un'amicizia. Nella coppia è apprezzabile mantenere vivo il desiderio introducendo delle novità nella relazione e nel denuncia sessuale. Potremmo lasciarci ispirare per campione da nuove posizioni facendo riferimento al kamasutra. Pur avendo le donne un tasso più basso di testosterone rispetto a quello degli uomini, questo non implica un minor appetito sessuale in quanto il corpo femminile è notevole più sensibile al testosterone del massa maschile, e quindi la differenza viene facilmente compensata.
Sessualità È vero che le donne hanno meno desiderio sessuale degli uomini? Lo stereotipo secondo il quale le donne sono meno propense al sesso e hanno meno desiderio degli uomini non corrisponde sempre alla realtà. Il ambizione sessuale delle donne è meno continuativo ma non inferiore. No, non è vero. Nell'uomo, invece, non varia considerevolmente durante il mese e durante la vita. Lo confermano studi comportamentali, bensм anche una ricerca sul cervello di un team internazionale di scienziati. Approfondisci leggendo: Bellezza, per ammirarla gli uomini usano meno cervello delle donne.